
Bonsai melograno
Il bonsai melograno è una delle specie più amate. Questa pianta è nativa della Persia e ci sono dei riferimenti in tutta la storia antica. I Fenici sono stati la prima popolazione a coltivare la pianta del melograno. Le foglie sono lucide, strette ed allungate. Nell'emisfero settentrionale produce dei fiori in estate di un colore rosso vivo.
Cura
Collocazione Estate
Il bonsai melograno è un albero che risalta molto in giardino per la sua bellezza. Ama il sole ed il caldo, anche se deve essere portato all'interno quando le temperature notturne scendono molto. All'interno della casa va posizoonato su un davanzale o su di un tavolo.Collocazione Inverno
Una volta che le temperature iniziano ad abbassarsi, è il momento di portare il bonsai melograno all'interno dell'abitazione. La posizione ideale è al coperto su un davanzale esposto a sud. Un'esposizione a est o ovest è la seconda migliore scelta. La posizione verso nord richiederà l'utilizzo di un impianto di illuminazione. Quattro o sei ore di luce sono sufficienti per mantenere la pianta in perfetta salute.Irrigazione
L'irrigazione del bonsai non deve mai essere trascurata, bisogna annaffiare prima che il terreno si asciughi completamente. Il modo di irrigazione non ha molta importanza, piuttosto è sempre consigliato mantenere il terreno umido.Umidità
Nei mesi invernali è consigliato un vaso non molto profondo, che va riempito con uno strato di ghiaia, che fornisce ulteriore umidità.Fertilizzante
La concimazione può essere effettuata anche con dei concimi spray, una volta ogni due mesi, evitando il periodo estivo, dove le temperature sono molto alte.Formazione
Il bonsai melograno può assumere diversi stili, anche se la sua forma naturale è una delle più belle in natura.Rinvaso
Il rinvaso deve essere eseguito con periodicità, quando l'apparato radicale è troppo grande per il vaso. Dal momento che ogni albero cresce a ritmi differenti, è bene controllare annualmente la crescita dell'albero e valutare l'opzione rinvaso.Potatura
La potatura permette di mantenere l'albero in miniatura. Per mantenere in perfetta salute il bonsai, si deve potare quando le foglie sono molte. Per questa tipologia di pianta, non ci sono differenze per quel che riguarda il periodo dell'anno.Insetti e malattie
Il bonsai melograno non soffre di malattie o insetti in particolare, ma è bene controllare le foglie e il tronco con frequenza ed intervenire in caso di problemi.Prezzi