Il bonsai albero del pepe è una delle specie più presenti nelle case degli italiani, in quanto il suo aspetto grazioso ed elegante si sposa con il design di molti appartamenti.
La pianta si adatta in maniera perfetta sia all'interno che all'esterno, anche se bisogna essere prudenti con le gelate invernali.
Il bonsai albero del pepe è una pianta che resiste molto bene agli attacchi da parte di insetti e parassiti.
Acquista la Varietà di Pepe Sichuan Bonsai
Come curare il bonsai albero del pepe
Annaffiatura
Il bonsai albero del pepe va annaffiato con regolarità. La quantità di acqua dipende dal periodo dell'anno e dalla collocazione. Il momento perfetto per annaffiare il bonsai è quando il terreno è leggermente asciutto, quindi è bene mantenere il terriccio sempre umido. Non eccedere con l'acqua in quanto se l'impianto non risulta essere drenante, si rischia il marciume radicale. Ricordarsi sempre di non bagnare mai le foglie.
Fertilizzante
Come quasi tutti i bonsai, anche l'albero del pepe deve essere concimato. Il periodo di concimazione ideale è nella stagione vegetativa, ovvero dall'inizio della primavera fino a fine estate.
Il concime consigliato è quello liquido a cadenza mensile.
Potatura
Il bonsai albero del pepe deve essere potato durante il periodo di riposo vegetativo. Si consiglia di eseguire la potatura con gli attrezzi per bonsai, in modo da non lasciare brutti segni che possono compromettere l'estetica della pianta.
Rinvaso
La pianta non ha bisogno di particolari interventi, infatti va rinvasato ogni 4 o 5 anni se la pianta non è giovane. Nel caso di una pianta con pochi anni di vita è consigliato un rinvaso ogni anno.
Formazione
Il bonsai albero del pepe può assumere diversi stili, grazie all'applicazione del filo metallico.
Il periodo ottimale che può portare i risultati migliori è nel periodo di vegetazione. Il filo consigliato è quello con un diametro di 2 o 3 millimetri.
Parassiti e malattie
Il principale nemico del bonsai albero del pepe sono sono gli afidi ed i ragnetti rossi. Per curare l'albero da queste "minacce" si deve usare l' insetticida.
Settimanalmente si dovrebbe controllare il fogliame ed il tronco con particolare cura ed attenzione, per individuare rapidamente qualche problema o malattia del bonsai.
Ho un bonsai pepper acquistato tempo fa e l'ho tenuto dentro perché era ancora inverno poi l'ho collocato fuori al balcone con l'avvento della primavera ma sembra che stia morendo, sta perdendo tutte le foglioline......quando era in casa stava crescendo molto bene.....Io mi trovo a Roma temperatura , cosa posso fare?
Grazie
Sabrina
| #
Quando fiorisce? Grazie
Reply
Alessandro
| #
Ho un bonsai pepper acquistato tempo fa e l'ho tenuto dentro perché era ancora inverno poi l'ho collocato fuori al balcone con l'avvento della primavera ma sembra che stia morendo, sta perdendo tutte le foglioline......quando era in casa stava crescendo molto bene.....Io mi trovo a Roma temperatura , cosa posso fare?
Grazie
Reply