
Bonsai carmona microphylla
Il bonsai carmona microphylla appartiene alla famiglia delle Boraginaceae. Il nome deriva dalla provincia cinese di Fukien, proprio dove ha origine questa specie. Questa è una pianta abbastanza difficile da coltivare, infatti soffre molto i cambiamenti e non ama essere spostata di frequente.
Nei mesi più caldi è comunque possibile essere portata all'esterno, anche se è consigliato immetterla in una serra per non sottoporla a forte stress.
Acquista il tuo Starter Kit con Bonsai Carmona su Amazon
Contents
Come curare il bonsai carmona microphylla
Luminosità
Il bonsai carmona microphylla necessita di luce, soprattutto per sviluppare al meglio il fogliame. Poche ore giornaliere di luce solare possono mantenere il bonsai in perfetta salute, dunque lo si dovrebbe collocare vicino ad una finestra, facendo particolare attenzione a non sottoporlo alla luce diretta del sole, per non rischiare di bruciare il fogliame.
Irrigazione
Per annaffiare il bonsai carmona microphylla, bisogna controllare con un dito il terreno, ed evitare che si asciughi completamente. L'irrigazione dovrebbe essere effettuata due volte al giorno, la mattina e la sera. Le condizioni potrebbero variare in base alle condizioni climatiche.
Rinvaso
Per quel che riguarda il rinvaso, sia per piante giovani che non, si dovrebbe eseguire ogni 2 o 3 anni, nel periodo primaverile. Quando si esegue questa operazione, si dovrebbe tagliare 1/3 dell'apparato radicale.
Conclusioni
La pianta è molto impegnativa e non è adatta a chi non è realmente interessato ad iniziare questa pratica. Il Bonsai carmona microphylla se curato con estrema attenzione può dare dei risultati incredibili.
Prezzi
Acquista il tuo Starter Kit con Bonsai Carmona su Amazon